Le soluzioni per combattere i rumori esterni e ridurre l’impatto acustico dei rumori interni
Ogni giorno combattiamo contro il rumore. Nelle nostre case o luoghi di lavoro siamo sottoposti a diversi tipi di rumori:
- Rumore aereo (es.: impianto stereo)
- Rumore impattivo (es.: calpestìo)
Nel caso dei rumori aerei, la presenza di componenti “acusticamente deboli”, come una finestra o un cassonetto, e l’esistenza di fessure, vanno ad influenzare la performance globale della parete.
Nel caso di rumori impattivi, la loro diffusione non riguarda solo gli ambienti attigui ma anche abitazioni poste a piani distanti tra loro. Si tratta di rumori che si propagano attraverso la struttura dell’edificio e attraverso le partizioni verticali che si connettono ai solai.
Per proteggersi dai rumori generati all’esterno si deve agire sulle partizioni verticali esterne: ciò garantisce, in molti casi, un grado di isolamento accettabile dai rumori trasmessi per via aerea.
DIVISORIO ACUSTICO
ISOLAMENTO ACUSTICO PER ESTERNO – IMPIANTO CONDIZIONAMENTO
REALIZZAZIONE DI SALA DI REGISTRAZIONE CON PANNELLI POLYMAXITALIA
CELLULOSA A SPRUZZO POLICOLOR
Proponiamo la soluzione cellulosa a spruzzo: rivestiamo le pareti della vostra casa, azienda, ufficio. Ottima per ristoranti (attenua l’effetto riverbero, il suono risulta più piacevole, la comprensibilità del parlato notevolmente migliorata.
Può essere spruzzata direttamente su pareti e soffitti ed è difficile distinguerla a colpo d’occhio da una carta da parati ruvida. L’isolamento fonoassorbente in cellulosa può essere colorato in qualsiasi colore desiderato e offre, quindi, una grande libertà di progettazione.
Per quali problematiche:
-RITORNI ACUSTICI
-RUMORI ESTERNI
-CONFUSIONE DA CHIACCHIERICCIO
-ECO – RIMBOMBO
– CONTENIMENTO IMPATTO ACUSTICO
Per quali ambienti:
– INDUSTRIE, COMPARTI PRODUTTIVI
– PALESTRE
– AUDITORIUM / CINEMA
– REFETTORI / MENSE
– RISTORANTI
– SALE DI REGISTRAZIONE